UN MATERIALE RIVOLUZIONARIO PER LA NAUTICA
PA6 + OIL: PERFETTO PER LA NAUTICA!
Nel mondo della nautica, l’innovazione tecnologica è fondamentale per migliorare le prestazioni, l’efficienza e la durabilità delle imbarcazioni. Tra i materiali più avanzati e performanti che stanno guadagnando sempre più popolarità in questo settore c’è il PA6+oil . Questo tecnopolimero ingegneristico, noto per le sue eccellenti proprietà autolubrificanti, è stato adottato in una vasta gamma di applicazioni nautiche, offrendo vantaggi unici a costruttori e utenti finali.
COS’È IL PA6+oil
Il PA6+oil con lubrificanti solidi è una variante avanzata del noto nylon 6, progettata specificamente per offrire prestazioni superiori in condizioni di lavoro gravose. La principale caratteristica di questo materiale: è autolubrificante, il che significa che non necessita di lubrificanti esterni durante il suo utilizzo.
Questo materiale è creato con l’aggiunta di un lubrificante solido al nylon durante il processo di polimerizzazione. Il risultato è un prodotto che mantiene tutte le caratteristiche di resistenza meccanica del nylon, ma con una maggiore capacità di ridurre l’attrito e l’usura.
i vantaggi del PA6+oil
- Proprietà Autolubrificanti
Una delle caratteristiche distintive del PA6+oil è la sua capacità di operare senza lubrificanti esterni. In ambienti marini, dove la manutenzione è spesso complicata dalle condizioni estreme, questa proprietà si rivela particolarmente utile. Le applicazioni che sfruttano questo materiale richiedono meno interventi manutentivi, riducendo tempi di fermo e costi operativi.
- Riduzione dell’Uso di Lubrificanti
L’uso di PA6+oil contribuisce anche alla sostenibilità ambientale. Eliminando o riducendo l’uso di lubrificanti esterni, si evitano potenziali contaminazioni da oli e grassi che possono disperdersi in acqua, un aspetto cruciale per chi lavora in contesti marini ecologicamente sensibili.
- Elevata Resistenza all’Usura
- La combinazione di nylon e lubrificante solido conferisce al PA6+oil un’eccellente resistenza all’usura, anche in condizioni operative difficili, come quelle tipiche dell’ambiente marino. Questo lo rende ideale per componenti soggetti a carichi elevati e a movimenti ripetitivi, come cuscinetti, boccole e ingranaggi presenti sulle imbarcazioni.
- Resistenza a Stress Meccanici e Chimici
Il mare è un ambiente estremamente aggressivo, sia dal punto di vista meccanico che chimico. Il PA6+oil con lubrificanti solidi resiste bene agli attacchi di sostanze chimiche presenti nell’acqua salata e nei carburanti, garantendo una durata superiore rispetto a molti altri materiali. Questa resistenza agli agenti chimici e alla corrosione prolungata è particolarmente importante nelle applicazioni nautiche, dove la longevità dei componenti è fondamentale.
- Leggerezza
Come gli altri tecnopolimeri, il PA6+oil è significativamente più leggero rispetto ai metalli tradizionalmente utilizzati in ambito nautico. Questa leggerezza contribuisce a ridurre il peso complessivo delle imbarcazioni, migliorandone l’efficienza energetica e le prestazioni.
APPLICAZIONI DEL PA6+OIL nel settore nautico
Il PA6+oil viene impiegato in diverse parti delle imbarcazioni, in particolare nei componenti meccanici soggetti a usura e movimento continuo. Alcune delle applicazioni più comuni includono:
- Cuscinetti e Boccole: Grazie alle sue proprietà autolubrificanti e alla resistenza all’usura, il PA6+oil è perfetto per la produzione di cuscinetti e boccole, che devono sostenere carichi elevati e sopportare movimenti ripetitivi senza deteriorarsi rapidamente.
- Ingranaggi: Questo materiale è ideale per ingranaggi soggetti a forti pressioni, poiché l’autolubrificazione riduce l’attrito, diminuendo l’usura e prolungando la vita del componente.
- Rulli e Guide: Utilizzato anche in rulli e guide per sistemi di movimentazione sulle imbarcazioni, dove è importante ridurre al minimo la manutenzione in condizioni marine difficili.
SOSTENIBILITÀ ED AFFIDABILITÀ
Un altro grande vantaggio del PA6+oil è la sua capacità di contribuire a una nautica più sostenibile. Ridurre l’uso di lubrificanti esterni significa ridurre l’impatto ambientale e abbattere il rischio di contaminazione dell’ambiente marino. Inoltre, la lunga durata e l’elevata resistenza all’usura comportano una maggiore affidabilità dei componenti e minori interventi di manutenzione, fattori fondamentali per un settore che punta sempre di più su soluzioni ecologiche e durature.
SOSTENIBILITÀ ED AFFIDABILITÀ
Il PA6+oil rappresenta una soluzione innovativa per l’industria nautica, offrendo una combinazione di resistenza, autolubrificazione e durabilità che lo rendono ideale per molteplici applicazioni meccaniche. Grazie alle sue proprietà uniche, è un materiale che aiuta a migliorare le prestazioni delle imbarcazioni riducendo al contempo i costi di manutenzione e l’impatto ambientale. Mentre la tecnologia continua a evolversi, materiali come il PA6+oil giocano un ruolo chiave nel definire il futuro delle costruzioni nautiche, orientando il settore verso soluzioni sempre più efficienti e sostenibili.
Ogni parte di una macchina di confezionamento viene progettata per affrontare sollecitazioni meccaniche, pressioni elevate e sforzi termici: queste macchine automatiche sono il motore che alimenta numerosi settori industriali, dove la resistenza dei componenti garantisce alta efficienza e affidabilità.
Nel cuore di questo processo c'è l'uso di tecnopolimeri avanzati come PEEK, PTFE e POM, che resistono a temperature alte e a cicli di usura intensivi, rendendo le macchine capaci di funzionare in modo continuo senza compromessi. A differenza dei metalli, questi materiali offrono vantaggi concreti: sono più leggeri, maggiormente resistenti alla corrosione e migliorano la durata complessiva dei componenti.
Boccole, guarnizioni o ingranaggi sono tutti componenti lavorati che devono rigorosamente rispettare le tolleranze strette, richieste per il funzionamento impeccabile della macchina.
La fresatura e la tornitura CNC sono tecniche che Setecs utilizza per ottenere componenti di altissima precisione, ideali per svariate applicazioni industriali.
QUALE STRATEGIA ADOTTARE IN QUESTA INDUSTRIA?
C’è una tendenza in forte crescita nel settore delle macchine di confezionamento automatiche: si tratta della sostituzione di componenti metallici tradizionali con materiali plastici avanzati, che offrono performance superiori e una maggiore leggerezza. Questa è detta “metal replacement” e i tecnopolimeri come il PEEK e il PTFE si stanno affermando come valida alternativa ai metalli.
Ad esempio, l'uso del PEEK al posto di componenti metallici negli ingranaggi ha permesso a queste macchine di ridurre i tempi di fermo macchina e i costi di manutenzione. La maggiore durata e la bassa usura dei materiali riducono anche la necessità di sostituzioni frequenti, aumentando così l'efficienza e la produttività complessiva.
Inoltre, l'utilizzo di tecnopolimeri avanzati porta con sé altri numerosi vantaggi, poiché riduce l'uso di metalli pesanti nel lungo termine.
Le specifiche nei processi di tornitura e fresatura.
Tornitura e fresatura di tecnopolimeri avanzati richiedono competenze elevate e tecnologie all’avanguardia. La lavorazione di materiali come il Teflon o il PEEK comporta sfide tecniche legate alla resistenza alla temperatura e alle tolleranze di precisione.
- PEEK (Polietereterchetone): Materiale altamente resistente, il PEEK viene tornito e fresato per ottenere componenti che sopportano alte temperature, senza compromettere la precisione.
- PTFE (Teflon): Conosciuto per la sua bassa frizione, il PTFE è ideale per applicazioni dove sono richieste guarnizioni, boccole, e parti di movimento che devono resistere a condizioni di lavoro estreme.
- POM (Poliossimetilene): Materiale perfetto per la realizzazione di ingranaggi e guarnizioni grazie alla sua alta rigidità e resistenza all’usura. Viene fresato per ottenere componenti di precisione che garantiscono affidabilità nel tempo.
Setecs affronta questi processi utilizzando tecnologie avanzate che permettono una lavorazione precisa e senza errori di questi materiali, ottenendo componenti ad alte performance per i settori più esigenti, come automotive, farmaceutico e industria meccanica.
Quali vantaggi offrono queste lavorazioni sui materiali?
I principali vantaggi offerti dalla lavorazione dei tecnopolimeri in Setecs comprendono:
- Alta precisione: ogni componente viene lavorato con tolleranze strette per garantire perfetta compatibilità e performance nei sistemi industriali.
- Resistenza e durabilità: tecnopolimeri come PEEK e PTFE sono progettati per resistere a pressioni elevate, temperature estreme, e sollecitazioni chimiche, senza perdere la stabilità dimensionale.
- Flessibilità nelle applicazioni: Setecs riesce a personalizzare ogni componente per rispondere a esigenze specifiche del cliente, garantendo soluzioni su misura e tempi di risposta rapidi.
Componenti a disegno customizzati: fresatura di PEEK per applicazioni industriali
Con le nostre fresatrici a 3 e 5 assi, e tornitura CNC, realizziamo componenti customizzati che rispondono alle specifiche esigenze dei clienti, tra cui guarnizioni, snodi, stelle dentate, ingranaggi, giunti e rotori dentati. Ogni pezzo viene progettato su misura, seguendo rigorosi standard di precisione per garantire una performance ottimale nelle condizioni più gravose.
Il nostro processo di fresatura del PEEK prevede l’utilizzo di utensili di ultima generazione che permettono di ottenere tolleranze micrometriche senza compromettere le proprietà del materiale. Questo processo consente la realizzazione di componenti che operano in ambienti ad alte temperature, sistemi a bassa frizione, e applicazioni che richiedono un’elevata resistenza all'usura.
Setecs accompagna le aziende nella scelta del miglior materiale plastico – tramite un protocollo di consulenza – in base all'applicazione concreta e agli obiettivi aziendali. Ogni progetto viene co-progettato insieme, con un occhio alla precisione, uno alla sostenibilità.
CONTATTACI
Possiamo guidarti nella scelta giusta!
Il tuo progetto inizia qui
Siamo a tua disposizione!
Parlaci del tuo progetto industriale, risponderemo subito alla tua richiesta.
Contattaci
CHIAMACI
02 84 56 67 74
TROVACI
Via A. Volta, 10/C
20010 Mesero (MI)