Lavorazione di materie plastiche e compositi

Trasformiamo i tuoi progetti in soluzioni su misura.

Il materiale più performante, le tecniche di applicazioni più adeguate, il risultato perfetto.
Sono queste le componenti di ogni progetto, anche del tuo. Grazie all’esperienza e al know-how dei tecnici SetecsLab ti aiutiamo a individuare il materiale plastico più performante e ottimizzare il disegno. Possiamo darti supporto nella ricerca delle tecniche di produzione più adatte e ottimizziamo il processo di lavorazione grazie al nostro network specializzato.

Per ogni lavorazione, il materiale migliore

Le materie plastiche più utilizzate

Soluzioni all’avanguardia e continuo studio dei nuovi materiali sul mercato fanno la differenza nella produzione di un pezzo di qualità.

Il materiale composito per eccellenza è la fibra di carbonio. I manufatti in fibra di carbonio hanno una struttura filiforme (tessuto), potenzialmente molto sottile, unita a una matrice di carbonio.

La vetronite è un materiale plastico termoindurente rinforzato con fibre di vetro, largamente utilizzato per la realizzazione di circuiti stampati (PCB) e applicazioni industriali ad alte prestazioni.

Il Nylatron 703 XL è un tecnopolimero evoluto progettato per applicazioni di scorrimento e usura. Unisce straordinaria resistenza all’usura, coefficiente d’attrito estremamente basso e elevata capacità di carico, garantendo componenti affidabili anche in condizioni gravose.

L’Okumè Multistrato è un pannello ligneo realizzato mediante sovrapposizione di sfogliati di legno di okoumè incollati tra loro con resine fenoliche o ureiche. Si tratta di un materiale leggero, stabile e facile da lavorare, molto apprezzato nel settore nautico, dell’arredamento e dell’allestimento tecnico.

Pensato per sostituire i nylon tradizionali quando servono prestazioni superiori, Stanyl® PA6 offre durata sotto carichi elevati, attrito ridotto e massima efficienza operativa.

Il nylon, o PA6, è una famiglia particolare di poliammidi sintetiche usati soprattutto come fibra tessile, per produrre manufatti, lavorati e semilavorati. La produzione di manufatti può avvenire per colata o per estrusione.

Il Polietilene (PE) è un polimero termoplastico diffuso per la produzione di manufatti estrusi o pressati. Si lavora con facilità mantenendo ottime proprietà chimiche, fattore che lo rende una scelta affidabile in numerosi contesti industriali.

Le sue caratteristiche, tra le quali spiccano l’eccellente resistenza alle elevate temperature (fino a 260°) e la resistenza alle radiazioni (raggi X e raggi gamma), permettono per determinate applicazioni di utilizzare questo materiale termoplastico in sostituzione ai materiali metallici.

Il PEI (Polieterimmide) è un polimero tecnico amorfo ad alte prestazioni, noto per rigidità, stabilità termica e resistenza chimica.

Il polietilene tereftalato (PET) è una resina termoplastica ampiamente impiegata nei settori alimentare, meccanico, elettrico e chimico. I lavorati in PET sono molto diffusi nel food per contenere liquidi e cibi solidi, grazie all’idoneità al contatto alimentare.

PET + PTFE (Ertalite TX) è una formulazione del polietilene tereftalato additivata con PTFE, pensata per applicazioni di scorrimento dove servono attrito ridotto, buona resistenza all’usura e stabilità dimensionale.

Il PI (Polimmide) – VESPEL® è un materiale ad alte prestazioni pensato per lavorare in ambienti severi, dove servono stabilità dimensionale, resistenza all’usura e affidabilità anche a temperature elevate.

Il PMMA (Polimetilmetacrilato) è un polimero termoplastico trasparente noto per la sua eccellente trasparenza, leggerezza e resistenza agli agenti atmosferici.

Il policarbonato è un polimero termoplastico ad alte prestazioni noto per trasparenza, resistenza agli urti e stabilità dimensionale.

Il POM (Poliossimetilene), comunemente chiamato Resina Acetalica e conosciuto anche come DELRIN, è un polimero cristallino ottenuto per polimerizzazione della formaldeide.

Il polipropilene, polimero termoplastico PP, è un prodotto molto diffuso dal punto di vista commerciale, largamente giustificata dalle caratteristiche fisiche di questo polimero termoplastico.

Un materiale plastico estremamente diffuso, oltre ad essere il materiale antiattrito per eccellenza.

Il PU (Poliuretano) è composto da una matrice elastomerica reticolata, che garantisce compattezza e resistenza alla deformazione, e da legami uretanici che determinano le sue eccellenti caratteristiche meccaniche.

Una delle materie plastiche di maggior consumo al mondo ed è ricavato da materie prime naturali, non fa uso di materie prime a disponibilità limitata e non rinnovabili.

Il PVDF (Polivinilidenfluoruro) è un polimero fluorurato semicristallino noto per le sue eccellenti proprietà chimiche e meccaniche.

Dal progetto alla soluzione

Affidati a SetecsLab

Ogni progetto presenta complessità applicative e produttive uniche. Sviluppare la migliore soluzione incide in modo notevole sulle prestazioni del pezzo, sul contenimento dei costi, sui tempi di realizzazione. Per questo ti affianchiamo in ogni fase supportandoti e dandoti la possibilità di realizzare prototipi e preserie.

SOLUZIONI SU MISURA PER OGNI MERCATO

Ogni settore ha esigenze e standard specifici. Il nostro approccio Dynamic Inside ci permette di adattarci totalmente alle richieste di mercato e di settore, integrandoci alla perfezione nella supply chain di tutti i clienti.

PACKAGING

Studiamo soluzioni all’avanguardia per le problematiche di scorrimento, usura, temperatura e riduzione riguardanti le macchine automatiche. Realizziamo forme a disegno con i materiali plastici e compositi più performanti.

ELETTROSTATICO

Impieghiamo materiali con proprietà antistatiche e processi di lavorazione privi di liquidi di raffreddamento utensile, per prevenire problematiche di isolamento e per rispondere alle normative ATEX.

MACCHINE AGRICOLE

Realizziamo pezzi che fungono da protezione contro usura e corrosione delle parti metalliche e per migliorare gli scorrimenti.

PETROL-CHIMICO

Otteniamo resistenza alle alte temperature e alla corrosione chimica per corpi pompe, sedi valvole, anelli di tenuta centratori, viti per agitatori grazie allo studio di materiali e lavorazioni ad hoc.

AUTOMOTIVE

Alleggerire il peso e garantire resistenza ad usura e temperature sono alcuni dei KPI per l’industria automobilistica che rispettiamo utilizzando materiali plastici e compositi di ultima generazione lavorati con macchine utensili CNC ad altissima precisione.

FARMACEUTICO/MEDICALE

Realizziamo ad altissima precisione componenti in materiali plastici che permettono il contatto con fiale di vetro evitando strisciamenti e dotati di resistenza alle temperature e ai cicli di sterilizzazione.

DIFESA

Mettiamo in campo esperienza, soluzioni produttive dedicate, materiali altamente performanti per realizzare particolari dedicati.

INDUSTRIA DEL FREDDO

Utilizziamo materiali plastici specifici e speciali tecniche di lavorazione per risolvere problematiche legate al lavoro a basse temperature anche in presenza di azoto liquido e nel settore della criogenia.

SOLLEVAMENTO

Studiamo soluzioni in grado di migliorare gli scorrimenti dei grossi automezzi di sollevamento, oltre a realizzare pedane d’appoggio utili agli stabilizzatori dei mezzi.

TESSILE

Realizziamo componenti dedicati con materie plastiche e compositi all’avanguardia e tecniche di produzione ad hoc.

LABORATORI SCIENTIFICI

Costruiamo parti in materiali plastici e compositi selezionati in base alle loro caratterisitche di resistenza ad agenti chimici e temperature elevate o estremamente rigide per venire incontro alle specifiche esigenze del settore.

RIVESTIMENTI

Studiamo pezzi in grado di proteggere dall’usura e dalla corrosione gli elementi metallici come i rivestimenti delle tramogge nelle cave o i cassoni dei camion cava.

AERONAUTICA AEROSPAZIALE

Realizziamo oggetti al limite applicativo, sia per quanto riguarda i materiali plastici e compositi sia per quanto riguarda le tolleranze esecutive, ottenute grazie a particolari procedimenti di stabilizzazione delle materie prime.

ECOLOGIA

Risolviamo le problematiche della riconversione dei materiali obsoleti, studiamo soluzioni in grado di aumentare la durata media del componente e diminuendone la necessità di manutenzione per tutti i macchinari coinvolti nei processi di riciclaggio.

ARTI GRAFICHE

Realizziamo in materiali plastici oggetti complessi come soffiatori per cartiere, componenti a campione per macchine rotative, ma anche listelli battilama per le taglierine.

 

Il tuo progetto inizia qui

Siamo a tua disposizione!

Parlaci del tuo progetto industriale, risponderemo subito alla tua richiesta.

Contattaci

CHIAMACI

02 84 56 67 74

TROVACI

Via Padre Damiano Noè, 6
20022 Castano Primo (Milano)